ddicono di noi
Stampa
Docente di scienze Liceo Classico, Antonio Mazzarelli, Cerimonia Premio Ciro 2° edizione - Benevento 28/4/07. "Desidero congratulami con il collega Campanelli per il suo entusiasmo ed il suo disinteressato impegno profuso per questo concorso senza di lui questo premio a Benevento non ci sarebbe. .......Tutti noi colleghi conoscevamo la paleontologia ma il collega Campanelli con questo concorso e le varie manifestazioni che ha organizzato in questi anni a Benevento ce l’ha fatta amare di più. Sono contento di essere coinvolto in questa “avventura”e mi auguro questo premio in futuro possa ulteriormente allargarsi a tutte le altre scuole."
Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, Mario Pedicini, Cerimonia Premio Ciro 3° edizione – Benevento 18/4/08. "Voglio complimentarmi con il professore Campanelli per il suo costante e perseverante impegno profuso per il Premio Ciro “Scipionyx samniticus e la paleontologia nascosta” che siamo lieti di ospitare annualmente nell’ambito della Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività."
Geologo Ordine Regionale dei Geologi della Campania, Lorenzo Benedetto, Cerimonia Premio Ciro 3° edizione – Benevento 18/4/08. "Siamo lieti di sostenere le iniziative dell’Associazione “Un Futuro a Sud” che organizza il “Premio Ciro” ed “Incontri con la Paleontologia” perché sensibilizza i giovani alle problematiche della valorizzazione e la salvaguardia del territorio. Riteniamo che il collega Campanelli abbia messo in campo un’iniziativa meritoria che vorremo sostenere anche nei prossimi anni."
Dalla risvista INTERNET GO! ON LINE MAGAZINE n° 36 di marzo 2000 - Rubrica Yello pages (guida ai siti del momento). Scienza. "La risorsa è strutturata in maniera tradizionale e senza particolare cura estetica, mirando più al contenuto che alla forma. La fruibilità delle informazioni è diretta, anche se non particolarmente veloce. Esistono le versioni spagnola ed inglese del sito. I servizi offerti sono essenzialmente di due tipi : informativi e culturali. Vengono fornite numerose informazioni inerenti al mondo della paleontologia, fotografie, link interessanti, una ricca rassegna stampa sui lavori del gruppo di ricerca, ed infine le date dei principali avvenimenti e appuntamenti. VOTO 7,5".
Dall'inserto SPECIALE DINOSAURI NEWTON n°2 di dicembre 2000 pag. 145 - Rubrica a caccia nel web. La storia del ritrovamento, la ricostruzione e le immagini di Ciro, il baby-dinosauro trovato a Pietraroia in provincia di Benevento.
Lettere
Una vita per i dinosauri di Marco Signore è di grande interessante e si avverte la grande passione dell'autore. GUNTER VIOHL direttore dello Jura Museum Germania (Eichstatt 17/12/00).
Di grande interesse ed affascinante il libro di Marco Signore "Una vita per i dinosauri". E' proprio vero quanto diceva Goethe :"le pietre sono maestri muti". Una conferma del fatto che in Meridione molte cose , lentamente stanno cambiando. Un Futuro a Sud non poteva avere nome migliore l'Associazione promuovente. MARIO CAPANNA leader studentesco del '68 giornalista pubblicista (Milano 4/12/00).
Il libro di Marco Signore é chiaro, godibilissimo e ricco di informazioni e di riflessioni che fanno scattare in chi legge una gran voglia di partecipare all'entusiasmante ricerca su queste particolari creature. Mi sento vicina ai geologi che ascoltano il respiro antico della terra studiandola nelle sue caratteristiche, sia ai paleontologi che rincorrono il sogno di ritrovare i segni adatti a restituirci "i tesori ancora nascosti nei segreti della Terra". Il testo dovrebbe essere diffuso fra i giovani. DOMENICA ZANIN direttrice didattica (Benevento 11/12/00).
In merito alla concessione del patrocinio morale per la Tavola Rotonda su "Il Parco Geopaleontologico di Pietraroja. Le prospettive di sviluppo" Lettera dell' On.Le Carmine Nardone Presidente della Provincia di Benevento - Benevento 16/9/2003. … Partecipo il personale compiacimento per la lodevole iniziativa e sono lieto poter concedere alla stessa il patrocinio morale. Nel contempo partecipo i migliori auguri per la riuscita dell'iniziativa.
I vostri commenti
...