dmappa del sito
Versione inglese (informazioni limitate al curriculum ed attività dell'associazione. Riferimento geografico dell'area d'intervento. Tour a Pietraroja. Breve storia di Scipionyx. Rassegna stampa. Appuntamenti e meeting).
Versione spagnola (informazioni limitate al curriculum ed attività dell'associazione. Riferimento geografico dell'area d'intervento. Breve storia di Scipionyx).
Versione solo testo (buona parte del sito con la spiegazione di alcune immagini di riferimento al testo).
Traduttore (traduzione in linea di pagine web collegandosi ad altro sito)
Glossario (spiegazione dei termini utilizzati nel nostro web)
Letture consigliate (libri, guide ed atti di convegno riferite all'approfondimento delle tematiche trattate nel sito : paleontologia, ambiente e territorio).
Novità (editoriali, scoperte fossili etc.)
Itinerari fossiliferi (letture introduttive alla paleontologia, escursioni paleontologiche nel Sannio : Pietraroja, Vitulano, Baselice, Monresarchio, Tufara ed Apollosa, altre località fossilifere europee)
Pietraroja, il paese Guida ad una visita paleontologica della città.
Promuovere il Parco geopaleontologico di Pietraroja (Rassegna stampa : la denuncia, il dubbio, le proposte, i solleciti, i risultati conseguiti. Petizioni, leggi e decreti per il Parco Geopaleontologico. Appuntamenti ed incontri).
Progetti scuole (Mostra l'ambiente giocando. Territorio oltre i confini. Il parco dei desideri).
Osservatorio Ambientale (Letture introduttive. Data base delle emergenze ambientali del Sannio : frane, discariche e scarichi idrici in fase di allestimento. Rassegna stampa e petizioni).
Scrivici (Le tue impressioni, segnalazioni, collaborazioni etc.).
Links (Collegamenti ad altri siti internet per l'approfondimento delle tematiche trattate).
Ricerca (motore di ricerca nel sito)
Chi siamo (Informazioni sull'Associazione) Il nostro curriculum. Lo Staff. Il tuo aiuto. Il nostro statuto.
Una favola antica Breve storia del pianeta Terra e dei dinosauri.
FAQ-paleontologia Le domande più comuni per avvicinarsi al mondo della paleontologia.
Le pietre raccontano Le domande più comuni per avvicinarsi al mondo dei fossili.
Concorso Marino Golinelli Quanta scienza c’è nella bellezza? Quanta bellezza c’è nella scienza?